- informazione
- in·for·ma·zió·nes.f. FO1a. l'informare, l'informarsi e il loro risultato: diritto all'informazione, libertà di informazioneContrari: disinformazione.1b. elemento o dato che permette di venire a conoscenza di qcs., notizia: chiedere un'informazione a qcn., dare, fornire informazioni riservate, scambio di informazioni, trovare una buona fonte di informazioni; informazioni per l'utente, per i passeggeriSinonimi: indicazione, notizia, ragguaglio.2. CO settore del terziario comprendente i mezzi di comunicazione di massa: un provvedimento di legge che penalizza l'informazione | nella radio e nella televisione, la programmazione finalizzata a fornire notizie, in contrapposizione agli spettacoli di intrattenimento: informazione televisiva, un'emittente che privilegia l'informazione rispetto allo spettacolo3a. TS scient. qualsiasi messaggio inviato secondo un determinato codice da un dispositivo trasmettitore a uno ricevente3b. TS inform. dato o insieme di dati codificati e immessi in un sistema informatico4. OB il formarsi, il prendere forma\DATA: 1304-08.ETIMO: dal lat. informatiōne(m), v. anche informare.POLIREMATICHE:informazione di garanzia: loc.s.f. TS dir.informazione genetica: loc.s.f. TS genet.
Dizionario Italiano.